Come Associarsi per il 2025
Modalità di rinnovo iscrizioni
- Presso la Sede Sociale di Via Guglielmo Marconi,11 a San Defendente di Cervasca il giovedì sera dalle ore 21 alle ore 22,30.
- Presso il Bar Kalimocho in piazza san Defendente a Confreria di Cuneo (vicino alla Farmacia).
- Presso Mobili Bruno in Via degli Artigiani 4 (Zona Ipercoop) di fronte alla Tipolitografia Europa.
- Bonifico bancario: IBAN IT84 Y084 3947 0300 0002 0114 343, su BCC di Caraglio e intestato a CAI CERVASCA.
- Pagamento con SATISPAY , cerca CAI Cervasca nei negozi oppure inquadra il QR code
Nella causale di versamento vanno sempre indicati per esteso i nominativi di tutte le persone per le quali si effettua il rinnovo.
Per una nuova iscrizione serve:
- Data e luogo di nascita
- Dati di residenza
- Codice Fiscale
- N. 1 foto in formato tessera.
- Telefono cellulare (obbligatorio ai fini del tesseramento)
- Mail (obbligatoria, NON verrà ceduta a terzi, ma solamente utilizzata ai fini di tesseramento e per invio comunicazioni sezionali)
- Modulistica compilata (scaricabile da qui)
- Versare la quota (contanti, assegno).
E' possibile attivare una copertura assicurativa infortuni in attivita' individuale.
Per informazioni vedere la sezione assicurazioni:
Quote sociali 2025
Socio Ordinario (*) |
€. 45,00 |
Socio Juniores (**) | €. 24,00 |
Socio Familiare (***) |
€. 24,00 |
Socio Giovane (****) | €. 16,00 |
Tessera nuovo socio | €. 4,00 |
Raddoppio massimale assicurazione | €. 5,50 |
Ricongiunzione anni precedenti: | |
Socio Ordinario (per ciacun anno mancante) | €. 11,00 |
Socio Familiare (per ciacun anno mancante) | €. 5,00 |
Socio Giovane (per ciacun anno mancante) | €. 1,60 |
* Nati nel 1999 e antecedenti
** Nati dal 2000 al 2007
*** Solo se conviventi di un Socio Ordinario
**** Solo se nati dal 2008 in poi; altri Giovani appartenenti allo stesso nucleo familiare: € 9,00
Si ricorda che la copertura assicurativa data dall’iscrizione 2024 cessa il 30 marzo 2025.
Nota: il raddoppio del massimale può essere richiesto solamente contestualmente al rinnovo, non può essere attivato successivamente.
Per chi non ha rinnovato al tessera negli anni precedenti, è possibile chiedere la ricongiunzione al prezzo indicato nella tabella precedente per ogni anno mancante. La richiesta deve essere fatta all’atto del pagamento delle quota 2025.
Da quest'anno per le nuove iscrizioni, occorre recarsi in un posto fisico. Non è più prevista la spedizione della tessera per questioni burocratiche.
Ricorda che:
- verrà dato corso all'iscrizione solamente al ricevimento della relativa quota associativa;
- senza fotografia, non potrà in alcun caso essere emessa la tessera.
Durata dell'iscrizione
L'iscrizione al CAI è ad anno solare pertanto, indipendentemente dalla data di associazione, essa scade il 31 ottobre. Non è ammesso il pagamento parziale della quota in funzione dei mesi effettivamente fruiti.
Le garanzie previste dalle coperture assicurative sono però prestate fino al 31 marzo dell'anno successivo; la regola è applicata anche all'abbonamento alla rivista e al bollettino.