Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policycookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

 

Stampa
Visite: 2402

Come Associarsi

 

Per accociarsi, basta recarsi presso:

 

Per una nuova iscrizione serve:

 

Attenzione. Dal 1° marzo 2015 è possibile stipulare una polizza d'assicurazione per gli infortuni in attività personale (vedere l'articolo dedicato). Per aderire a questa opportunità si deve scaricare e compilare l'apposito modulo. Per l'attivazione della polizza è tassativamente necessario recarsi in Segreteria.

 

Quote sociali 2016

 

Socio Ordinario (*)
€. 43,00
Socio Juniores (**)  €. 22,00
Socio Familiare (***)
 €. 22,00
Socio Giovane (****)  €. 16,00
   
Tessera nuovo socio  €. 4,00
   
Raddoppio massimale assicurazione €. 4,00
Abbonamento Alpidoc €. 2,00
Costo spedizone tessera €. 5,00

 

*     Nati prima del 1990

**    Nati dal 1991 al 1998

***   Solo se conviventi di un Socio Ordinario

**** Solo se nati dal 1999 in poi; altri Giovani appartenenti allo stesso nucleo familiare: € 9,00

 

Si ricorda che la copertura assicurativa data dall’iscrizione 2015 cessa il 30 marzo 2016.

 

Nota: il raddoppio del massimale può essere richiesto solamente contestualmente al rinnovo, non può essere attivato successivamente.

Per chi non ha rinnovato al tessera negli anni precedenti, è possibile chiedere la ricongiunzione al prezzo di €. 10,50 per ogni anno mancante. La richiesta deve essere fatta all’atto del pagamento delle quota 2016.

 

In alternativa puoi seguire questa procedura, che comporta una maggiorazione di € 5,00 quale contributo spese di spedizione:

Riceverai la tessera per posta comodamente a casa tua.

Ricorda che:
- verrà dato corso all'iscrizione solamente al ricevimento della relativa quota associativa;
- senza fotografia, non potrà in alcun caso essere emessa la tessera.

 


 

 

Modalità di rinnovo iscrizioni

 

Nella causale di versamento vanno sempre indicati per esteso i nominativi di tutte le persone per le quali si effettua il rinnovo.


Durata dell'iscrizione

L'iscrizione al CAI è ad anno solare pertanto, indipendentemente dalla data di associazione, essa scade il 31 dicembre. Non è ammesso il pagamento parziale della quota in funzione dei mesi effettivamente fruiti.
Le garanzie previste dalle coperture assicurative sono però prestate fino al 31 marzo dell'anno successivo; la regola è applicata anche all'abbonamento alla rivista e al bollettino.