Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policycookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

 

Stampa
Visite: 774

IL MANTO NEVOSO: impariamo a conoscerlo

Giovedì 6 dicembre 2018
• lettura e interpretazione del bollettino valanghe
• corretto utilizzo del dispositivo A.R.T.V.A.


• corretto utilizzo altri D.P.I. (zaino ABS e sistema AVALUNG)
• metodologia di ricerca in valanga
• analisi dei principali pericoli oggettivi e della scala di pericolosità del manto nevoso
• linee guida per un corretto comportamento in montagna.

Domenica 9 dicembre 2018
• ricerca primo segnale, localizzazione, sondaggio e spalatura
• simulazione di ricerca travolti in evento valanghivo.

Invitiamo a partecipare coloro che frequentano la montagna nel periodo invernale con le racchette da neve con gli sci da fondo escursionistico etc.
Le due giornate hanno come scopo la sensibilizzazione delle persone alla sicurezza nella pratica della montagna in veste invernale.

Sarà con noi la Guida Alpina Lorenzo Fiandino di Globalmountain

La teoria della serata di Giovedì verrà svolta presso la Sede del C.A.I. di via G. Marconi 11 a San Defendente di Cervasca alle ore 21,00 .

La quota di partecipazione è di 20 €. comprendente l'uso dell’A.R.V.A. e la copertura assicurativa, per i non soci il costo è di €. 30
Verrà data precedenza ai soci CAI.

INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - oppure 340 2101686 (ore serali)